San Giovanni in Venere

Un gioiello medievale sospeso tra cielo e mare

Immagina un luogo magico, dove la storia sussurra tra le pietre millenarie e la bellezza del paesaggio circostante è da togliere il fiato. Un luogo dove l’arte bizantina si fonde con l’architettura normanna, creando un capolavoro senza tempo.

Questo è ciò che ti aspetta visitando l'Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (Ch), un gioiello dell'architettura romanico-cistercense che si erge su un promontorio con una vista spettacolare sul mare Adriatico dominando, con la sua imponenza, la meravigliosa Costa dei Trabocchi.

L’Abbazia di San Giovanni in Venere ha origini antichissime, risalenti al XIII secolo, quando fu costruita sui resti di un tempio romano dedicato alla dea Venere. Ma la storia di questo sito affonda le radici molto più indietro nel tempo, con testimonianze di una necropoli sannita del V-IV secolo a.C.

Varcandone la soglia, ti sentirai trasportato indietro nel tempo, come se entrassi in un'altra dimensione. La facciata, con il suo portale riccamente decorato e il rosone a raggiera, particolarmente affascinante durante il solstizio d'estate, quando la luce del sole al tramonto illumina il presbiterio e la cripta, ti accoglie come un abbraccio caldo. All'interno, la basilica a tre navate ti avvolge con la sua atmosfera solenne e silenziosa.

Ogni angolo dell'abbazia racchiude un tesoro da scoprire. Lasciati incantare dagli affreschi bizantini che adornano le pareti della cripta, raffigurando scene bibliche con una maestria che lascia senza parole. Ammira il prezioso ambone scolpito, un capolavoro di arte romanica che racconta storie di santi e virtù.

Ma l'abbazia non è solo arte e storia. È anche un luogo di pace e bellezza incontaminata. Salendo sul belvedere, verrai ricompensato con una vista sul mare Adriatico che si estende all'infinito come un tappeto blu, dove i trabocchi, antiche macchine da pesca in legno, si ergono dai faraglioni puntellando la costa come sentinelle silenziose.

L'Abbazia di San Giovanni in Venere è un luogo che ti parlerà al cuore e ti lascerà con un senso di pace e di stupore. È un'esperienza da vivere, un viaggio nel tempo e nella bellezza che ti arricchirà l'anima.

Ph credit: Alessandro Tortora, cc-by-nc-nd 2.0; immagine di anteprima Simone Spoltore (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)

Indirizzo

viale San Giovanni in Venere 56, Fossacesia (Ch)

Data / Aperture

durante l’ora solare: nei giorni feriali dalle 8:30 alle 18:30; nei giorni festivi dalle 8:00 alle 18:30; durante l’ora legale: nei giorni feriali dalle 8:30 alle 20:00; nei giorni festivi dalle 8:00 alle 20:00; a luglio e agosto l’apertura è prolungata fino alle 22:00

Informazioni

ingresso libero;

tel. +39 0872.60132

abbazia@sangiovanninvenere.it

www.sangiovanninvenere.it