Grotte del Cavallone
Nel cuore della roccia, sospesi tra cielo e mistero
Immaginate di salire in funivia lungo le pareti scoscese della Maiella, mentre il paesaggio si apre maestoso davanti ai vostri occhi. A oltre 1.300 metri di altitudine, incastonate nella montagna nella spettacolare Valle di Taranta, fra Lama dei Peligni e Taranta Peligna, si trovano le Grotte del Cavallone. Un luogo dove la natura ha lavorato per millenni, modellando la pietra in forme straordinarie.
L’ingresso, spettacolare e panoramico, introduce a un mondo sotterraneo fatto di stalattiti e stalagmiti, sale maestose e cunicoli misteriosi. La visita, accompagnata da guide esperte, si sviluppa lungo un percorso di circa un chilometro, in parte attrezzato con passerelle e illuminato in modo da valorizzare ogni dettaglio senza alterarne l’atmosfera naturale.
All’interno, la temperatura costante di circa 10 °C crea un ambiente ideale per un'esperienza confortevole in ogni stagione. Camminando tra concrezioni calcaree dalle forme bizzarre, gocce che cadono con ritmo millenario e pareti incise dal tempo, avrete la sensazione di entrare in un’altra dimensione, fatta di silenzio, meraviglia e scoperta.
Le Grotte del Cavallone sono perfette per tutti: famiglie, curiosi, amanti della natura e della montagna. Il paesaggio circostante, selvaggio e imponente, completa l’esperienza con un contesto naturalistico di grande suggestione, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella.
Una visita alle Grotte del Cavallone è molto più di un’escursione: è un vero e proprio viaggio nel cuore della terra, dove il tempo sembra essersi fermato, e ogni angolo racconta una storia fatta di roccia, acqua e pazienza.
Ph credit: Mariangela Martellotta (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)
Indirizzo
Via Gravara, 66018 Taranta Peligna CH
Informazioni
Info e prenotazioni: biglietteria@grottadelcavallone.it
Pallenium Tourism Srl - +39 0872 951922 - +39 351 9293832