Oratorio di San Pellegrino

Un piccolo gioiello d'arte medievale abruzzese

A Bominaco, piccola frazione di Caporciano (Aq), tra verdi colline circondate dalle imponenti montagne dell’Appennino, si erge l'Oratorio di San Pellegrino che racchiude in sé la bellezza e la spiritualità del Medioevo. Questo affascinante edificio, risalente al XIII secolo, così semplice e austero all’esterno, custodisce al suo interno uno straordinario ciclo di affreschi, tanto da essere definito “la Cappella Sistina d'Abruzzo”.

Appena varcherai la sua soglia, sarai accolto da un tripudio di colori e immagini che raccontano storie sacre e profane. Gli affreschi policromi, splendidamente conservati, ricoprono interamente le pareti interne e raccontano episodi del Vangelo, la Deesis e un calendario liturgico che illustra i vari mesi dell'anno con scene di vita quotidiana e simboli zodiacali, rappresentando una delle più antiche testimonianze pittoriche di questo tipo in Europa.

Queste opere d'arte, realizzate da maestri abruzzesi, sono un capolavoro di tecnica e di espressione artistica. Le figure, dai tratti delicati e vivaci, si muovono in uno spazio ricco di dettagli e di simboli, in grado di trasmetterti un senso di profonda spiritualità e di meraviglia. Non dimenticare di osservare il soffitto ligneo, anch'esso decorato con motivi geometrici e floreali, che aggiunge un ulteriore strato di bellezza all'ambiente.

L'Oratorio di San Pellegrino è considerato una delle testimonianze più importanti della pittura medievale in Abruzzo. Oltre alla sua bellezza artistica, è anche un luogo di grande fascino storico. Insieme con la Chiesa di Santa Maria Assunta, un altro tesoro risalente all'VIII secolo che merita assolutamente una visita, fa parte di un complesso monastico che fu un importante centro religioso e culturale per secoli e le sue mura hanno visto il passaggio di personaggi illustri e di uomini di fede.

Oggi, l'Oratorio di San Pellegrino è un luogo di pace e di riflessione, dove potrai immergerti nella bellezza dell'arte medievale e riscoprire la spiritualità che ha animato questo luogo per secoli.

Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo

Indirizzo

via Antonio de Dominicis, Bominaco – Caporciano (Aq)

Data / Aperture

Orario estivo: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00; martedì chiuso per riposo settimanale (tranne ad agosto, in cui le visite sono possibili tutti i giorni) Orario invernale: dal mercoledì alla domenica dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00; lunedì e martedì chiuso per riposo settimanale

Informazioni

per visitare le chiese di San Pellegrino e Santa Maria Assunta, basta arrivare davanti all’Oratorio di S. Pellegrino e telefonare al numero indicato sul cancello. Non occorre prendere appuntamento.

tel. +39 0862.93764

www.parrocchiabominacocaporciano.it